Continua la piantagione di pratoline, viole del pensiero, primule, primula oboconica, primula malacoides, violacciocca; inizia la stagione di GAZANIA, AGATEA, MIOSOTIS, CALENDULA, GAROFANI, CALLE, BULBI PRIMAVERILI, CANNA INDICA, ASTERISCUS, EURIOPS, LEPTOSPERMO; nelle zone molto calde iniziare il trapianto dei gerani (fine mese).
Si piantano tutte le piantine perenni che poi fioriranno durante l’anno.
Si mettono in giardino i cespugli a foglia caduca: forsitia, weigelia, cydonia, calicanthus, ibisco siriaco, deutzia, callicarpa, ceanothus, magnolia stellata, magnolia liliflora, ecc.; tutte le piante quindi che preparano bellissime fioriture anticipando anche i fiori alle foglie; per queste piante deve anche essere anche ultimata la potatura.
Si seminano in zona protetta le piante annuali da fiore.
A fine mese si inizia la potatura delle siepi, alberi e cespugli sempreverdi.
Concimare tutto il giardino con concime organico o minerale a lenta cessione; ripulire le piante dalle parti secche ed asportare quelle eventualmente danneggiate dal gelo; a fine fioritura potare (se necessario) le mimose e le ginestre arboree.